 Situato nella Tuscia, territorio
anticamente abitato dagli Etruschi dove ebbe origine il re
di Roma Tarquinio Prisco, L'Oliveto
dei Prischi trae beneficio dalla
posizione strategica per la vicinanza del mare e di luoghi
di interesse culturale e naturalistico.
Si possono infatti comodamente raggiungere
la costa tirrenica e la zona dell’argentario aree
archeologiche etrusche come Tarquinia,
Vulci e Cerveteri, Parchi
e Riserve Naturali come
l’oasi WWF di Vulci
o la Selva del Lamone, Castelli
e Fortezze di
epoca medioevale e farnesiana, luoghi
fantastici come
Il Sacro Bosco di Bomarzo
o la sorgente termale del Bullicame.
|